Vini - dal 2005 a Valsamoggia (BO) - loc. Oliveto - 200 m s.l.m. con 20 ettari
L’intento di Federico Orsi è la produzione di vini non standardizzati, distinguibili ed espressione del proprio terroir. L’agricoltura biodinamica è il mezzo per crescere frutti che possano esprimere pienamente il proprio carattere territoriale. Le viti non sono fertilizzate o irrigate, e l’humus è coltivato con la pratica del sovescio. In cantina vengono praticate scelte di gusto e sostenibilità: fermentazioni spontanee con soli lieviti indigeni, e nessuna chiarifica né filtrazione.
Trovaci a questo indirizzo
Vini - dal 2005 a Valsamoggia (BO) - loc. Oliveto - 200 m s.l.m. con 20 ettari
L’intento di Federico Orsi è la produzione di vini non standardizzati, distinguibili ed espressione del proprio terroir. L’agricoltura biodinamica è il mezzo per crescere frutti che possano esprimere pienamente il proprio carattere territoriale. Le viti non sono fertilizzate o irrigate, e l’humus è coltivato con la pratica del sovescio. In cantina vengono praticate scelte di gusto e sostenibilità: fermentazioni spontanee con soli lieviti indigeni, e nessuna chiarifica né filtrazione.
Trovaci a questo indirizzo