Vacca bianca modenese - dal 1970 a Zocca (MO) - loc. Monteombraro - 650 m s.l.m. con 28 ettari
Stefano Fogacci, attivista del Presidio Slow Food della Vacca Bianca Modenese, alleva un numero limitato di capi di quest’antica razza autoctona dalla triplice attitudine: da carne, da latte e da lavoro. Il suo agriturismo è collocato all'interno del Parco Naturale dei Sassi di Roccamalatina e contornato da frutteti di Castagno di Zocca, di ciliegi di antiche varietà storiche di Vignola e pascoli. Al suo banco assaggerete prodotti di Vacca Bianca Modenese, insieme ad altre produzioni biologiche della fattoria, serviti con le crescentine “nelle tigelle”, dischi di terracotta in cui vengono cotte.
Trovaci a questo indirizzo
Vacca bianca modenese - dal 1970 a Zocca (MO) - loc. Monteombraro - 650 m s.l.m. con 28 ettari
Stefano Fogacci, attivista del Presidio Slow Food della Vacca Bianca Modenese, alleva un numero limitato di capi di quest’antica razza autoctona dalla triplice attitudine: da carne, da latte e da lavoro. Il suo agriturismo è collocato all'interno del Parco Naturale dei Sassi di Roccamalatina e contornato da frutteti di Castagno di Zocca, di ciliegi di antiche varietà storiche di Vignola e pascoli. Al suo banco assaggerete prodotti di Vacca Bianca Modenese, insieme ad altre produzioni biologiche della fattoria, serviti con le crescentine “nelle tigelle”, dischi di terracotta in cui vengono cotte.
Trovaci a questo indirizzo